Superate le 8.000 copie

books 1245690 640 - Superate le 8.000 copie

 

Da un controllo delle statistiche relative al periodo aprile 2015 – aprile 2021 riguardanti il numero di copie distribuite del libro “Proposte per un Manifesto antispecista“ (copie cartacee vendute di cui si ha notizia e copie in formato digitale scaricate online sul sito di Manifesto antispecista e sulle piattaforme: Docdroid, Issuu e Scribd) si arriva ad un totale di oltre 8.000 copie.

Continua a leggere

Sul linguaggio non specista utilizzato

Il progetto del Manifesto antispecista che porto avanti ormai da molti anni, ha subito nel tempo una serie importante di modifiche che hanno riguardato sia l’impianto teorico, sia le modalità mediante le quali esso viene trasmesso al pubblico.

Sin dal principio i testi elaborati (ciò ovviamente non vale per i testi altrui riportati), hanno sempre seguito una serie di accorgimenti utili a renderli il più possibile inclusivi e rispettosi, sia dal punto di vista degli altri Animali, sia da quello degli Umani, senza al contempo sacrificare l’efficacia della comunicazione.
Anche il testo del libro “Proposte per un Manifesto antispecista” pubblicato nel 2015 ha ovviamente seguito questa impostazione del linguaggio. Ritengo quindi che questo libro sia stato probabilmente il primo pubblicato in Italia a trattare argomenti antispecisti mediante un linguaggio rispettoso delle differenze altrui (e non solo di quelle umane).

Continua a leggere

Un po’ di ordine dopo 14 anni

pugnozampa - Un po' di ordine dopo 14 anni

 

Care lettrici e cari lettori di Manifesto antispecista,

Dopo ben quattordici anni di vita virtuale era giunto il momento di mettere un po’ di ordine ai testi, documenti, fotografie e link pubblicati su questo sito web. Quattordici anni per la Rete equivalgono ad una vera e propria era geologica, infatti molti dei siti web, gruppi, associazioni o collettivi citati nei vari articoli pubblicati, si sono estinti da tempo. Pertanto si è reso necessario un lavoro di risistemazione per rendere gli articoli di nuovo pienamente fruibili.
Al contempo molte sezioni del sito sono state cambiate, rimosse o aggiornate.  Per questo motivo di recente il sito di Manifesto antispecista è risultato irraggiungibile.
Qualora fossero ancora presenti refusi, errori di qualsiasi tipo o link non funzionanti, per cortesia segnalatelo via email.

Grazie per la pazienza.

Adriano Fragano

La scoperta dell’acqua calda: la psicologia dello specismo

Laura Matilde Mannino traduce per Peacelink un testo pubblicato dallo psicologo Lucius Caviola a proposito di una sua recente ricerca, che dimostra come lo specismo sia effettivamente un costrutto psicologico e che ha affinità con altre forme di pregiudizio intraumane.
Di seguito il link al testo tradotto, è possibile infine leggere alcune riflessioni su queste ricerche che si potrebbero tranquillamente definire come “la scoperta dell’acqua calda“.
Continua a leggere

Pane e antispecismo

inunzaia manifesto antispecista 2020 3 576x1024 - Pane e antispecismo

 

A volte (ma solo in particolari casi) l’antispecismo può diffondersi anche attraverso i gusti, i profumi e i colori della cucina vegetale. Per principio ho sempre evitato di accostare questi due mondi, ma una volta tanto è opportuno fare una doverosa eccezione. Esiste a Savona un ristorantino molto particolare sin dal nome: in’Unzaja. Trattasi di un luogo d’incontro e degustazione di cibo etico e vegetale, fondato e gestito da un piccolo ma agguerrito gruppo (Anna, Michele, Elia e la cagnolina Shiva) che in precedenza aveva dato vita all’esperienza dei Veganierranti.
Continua a leggere

Un saluto a Paolo Finzi

Paolo finzi 2019 Castelbolognese Faber 08 - Un saluto a Paolo Finzi

 

La scomparsa di Paolo Finzi avvenuta lunedì 20 luglio, è una gran brutta notizia che rattrista davvero molto. Paolo ha scelto di andarsene e senza alcun dubbio d’ora in poi mancherà la sua disponibilità a gettare ponti tra realtà e visioni diverse, la grande curiosità e schiettezza. Grazie a lui su A-Rivista Anarchica (della quale era fondatore e responsabile) sono stati numerosi gli articoli pubblicati nel tempo su argomenti come il veganismo etico e l’antispecismo, indispensabili per alimentare il dibattito sulla liberazione animale anche in ambito anarchico.
Continua a leggere