Associazione d’Idee Onlus: attivista sotto processo

Manifesto Antispecista esprime piena solidarietà all’attivista di Associazione D’Idee ONLUS sotto processo.

 

associazione didee onlus grosseto 2 - Associazione d’Idee Onlus: attivista sotto processo

 

Da Veganzetta:


Veganzetta esprime pubblicamente la sua solidarietà a un attivista di Associazione d’Idee ONLUS di Grosseto che verrà processato per aver girato e diffuso un video amatoriale durante un presidio di protesta contro un circo con Animali tenutosi l’11 settembre 2011 a Grosseto.
Continua a leggere

Fascismo e sessismo all’International Animal Rights Gathering

pantere - Fascismo e sessismo all'International Animal Rights Gathering

 

Il collettivo di Toulouse delle Panthères Enragées pubblica un resonconto sull’Animal Rights Gathering tenutosi in Belgio il 16-18 agosto 2013.
Il resoconto dell’evento viene preso come spunto per denunciare le infiltrazioni razziste, sessiste e fasciste nel movimento animalista francese.
Continua a leggere

Frammenti di un discorso animalista

Fonte: Veganzetta


Prospettive per lo svelamento di un paradigma anti-antropocentrico

Come scrive Carlo Ginzburg  a conclusione di  un testo che tutti, “prima di morire”, dovrebbero leggere,  “la firasa, cioè la capacità di passare in maniera immediata dal noto all’ignoto sulla base di indizi, secondo il vocabolario dei sufi, è l’organo del sapere indiziario, intuizione bassa, radicata nei sensi. Lega strettamente l’animale uomo alle altre specie animali.”(1)  Secondo l’autore, l’Animale medico,  paleontologo, geologo, giurista, storico, astronomo, procede in queste discipline indiziarie, solo marginalmente contaminate dal paradigma scientifico galileiano ( ad eccezione dell’astronomia e della medicina scientifica accademica meccanicistica-riduzionistica contemporanea), seguendo un metodo  che non sarebbe improprio definire divinatorio,  semeiotico, o,  in termini epistemologici  attuali, congetturale, non diversamente, quindi, dagli altri  Animali, Zecche e Tafani compresi. Infatti, nelle loro attività quotidiane,  Gufi e Cinghiali interpretano segni, tracce, impronte, registrazioni, suoni, rumori, odori,  così come i medici galenici e ippocratici o taoisti agopunturisti  e olisti interpretano i sintomi dei pazienti ( come dice Ippocrate, non ci sono malattie, ma singoli malati che vanno curati secondo terapie caratterizzate da una prospettiva altamente individualizzante e non sistematica). Continua a leggere

Dirottare l’aggressività

Fonte: http://www.animalstation.it/dirottare-laggressivita


Superare l’aggressività verso l’altro per un comportamento più efficace per la liberazione animale

«Dovresti farti tagliare i capelli» disse il Cappellaio. Era un po’ che guardava Alice con grande curiosità, e questa fu la prima volta che aprì bocca. «E tu dovresti imparare a non fare osservazioni» disse Alice un po’ severamente, «è molto maleducato».
Lewis Carroll, Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

Continua a leggere

Clauberg

Clauberg - Clauberg

 

Fonte Nemesi Animale


“Il quadro complessivo della personalità di Clauberg che emerge dalla sua attività di sperimentatore ad Auschwitz è la convinzione autoassolutoria, condivisa da altri medici nazisti, che egli ebbe di operare come scienziato secondo i fini della medicina per il bene di molti, per l’interesse dello Stato, sacrificando non alcuni esseri umani, comunque destinati a morire nelle camere a gas, ma semplici strumenti per il progresso scientifico”

Queste parole si riferiscono a Carl Clauberg, stimato ginecologo che torturò, seviziò e infine uccise un numero inquantificabile di persone nel campo di concentramento nazista di Auschwitz.
Le sue ricerca sull’infertilità portarono alla sviluppo di farmaci utilizzati ancora oggi e di tecniche che, a distanza di 70 anni sono ancora attualissime (come il comunissimo test di Clauberg, appunto).

Continua a leggere

Irruzione e liberazione di Animali a Milano

 

Milano, sabato 20 aprile 2013. In concomitanza con un corteo contro la vivisezione cinque attivisti occupano i laboratori di vivisezione dell’Istituto di Farmacologia (già colpiti nel 2006 da un’azione di liberazione animale ) e si barricano dentro. Nel frattempo il corteo si dirige presso l’edificio dell’università per sostenere l’occupazione dalla piazza. Dopo dieci ore di assedio e trattative, vengono liberati centinaia di animali.
Qui una radiocronaca della giornata, con voci dai vari fronti dell’azione (fonte: RadioCane).

Intervista audio: A Viso Aperto (.mp3)

Continua a leggere