Un futuro vegano, parola di economista

Fonte:


Alvin Roth, premio Nobel per l’economia, docente all’Università di Pittsburgh e professore presso l’Harvard Business School, ha dichiarato in un’intervista che il veganismo, ossia il rifiuto di ogni forma di sfruttamento degli animali, diventerà il paradigma principale in un futuro prossimo.

Nell’ultimo numero della rivista TIME, il giornalista Joel Stein ha rivelato alcune delle previsioni di Roth per il 2014: “mangiare carne potrebbe diventare ripugnante” per la popolazione generale.
Ripugnanza significa che le persone rifiutano e si oppongono, in maniera decisa e spontanea, a realtà che non vengono più considerate normali e moralmente accettate.

Continua a leggere

Antispecisti quindi vegani: dossier vegan

Da Veganzetta un dossier di sicuro interesse:

 

futuro vegan - Antispecisti quindi vegani: dossier vegan

 

Antispecisti quindi vegani – Dossier vegan
Il dossier che potrete leggere scaricandolo al link di seguito in formato PDF è un estratto dell’originale pubblicato su A Rivista anarchica n° 353 del maggio 2010 a cura di Troglodita Tribe e con testi di Adriano Fragano, Filippo Trasatti e Massimo Filippi.

Buona lettura

Antispecisti quindi vegani – Dossier vegan (800 Kb)

Il veganismo non è una dieta…

diet - Il veganismo non è una dieta...

 

Un articolo pubblicato da Laboratorio Antispecista in linea con quanto scritto nel Manifesto Antispecista:


Tutti i vegani sono uguali?

Da un po’ di tempo a questa parte assistiamo a un fenomeno interessante da analizzare, quello della diffusione sempre maggiore, in Italia e nel mondo, di notizie relative all’aumento del numero dei vegani.

Insieme a queste, di conseguenza, si moltiplicano le iniziative ad essi dedicate, le possibilità di trovare cibo consono all’alimentazione prevista etc…

Continua a leggere

Vuoi mettere una Balena con un Maiale? Lo specismo di capitan Watson

800px Paul Watson portrait - Vuoi mettere una Balena con un Maiale? Lo specismo di capitan Watson

 

Su Paul Watson fondatore e leader indiscusso di Sea Shepherd si è scritto e detto molto, un’aura di leggenda aleggia sulle gesta del capitano che coraggiosamente si scaglia contro le baleniere con le sue navi. L’attivismo di Sea Sheperd è fuori di discussione: si tratta di azioni forti, senza compromessi ed efficaci, ma spesso si tende a mitizzare le figure di determinate persone stravolgendo la realtà. Se da un lato Watson si batte per salvare le Balene (e meno male!), dall’altro è ben lontano da essere un attivista antispecista e un liberazionista. Molto spesso però proprio in ambito antispecista si tessono le sue lodi, e lo si cita ad esempio, senza tener conto di alcune sue discutibili esternazioni sui diritti umani, prese di posizione e idee sul veganismo e sugli Animali che nulla hanno a che spartire con l’antispecismo.
Continua a leggere

Mutazioni

L’editoriale del nuovo numero (5/2012) della rivista quadrimestrale vegana/antispecista Veganzetta.

mutazioni - Mutazioni

 

 

Editoriale

Mutazioni

Il 15 maggio 2007 è la data di nascita della Veganzetta. Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata tanta, ma questo foglio che molti hanno imparato ad apprezzare ha sempre tentato di mantenere una linea netta e coerente che con un po’ di orgoglio rivendichiamo.

Se linea e sostanza sono rimaste le stesse, non altrettanto si può dire per la forma, anzi il formato, del giornale che è cambiato più volte a testimoniare la volontà continua di sperimentare. Come molti Animali compiono più volte durante la loro vita una muta che li trasforma permettendogli di crescere, così la Veganzetta compie le sue. Ancora una volta infatti vi proponiamo una nuova veste che speriamo incontrerà il vostro favore.

Si tratta del classico formato A4 con ben dodici pagine stampate in bianco e nero, quindi un formato più agevole e più spazio per articoli, notizie, illustrazioni e fumetti (come potrete vedere in questo numero). Ma anche più spazio alle pubblicità antispeciste di Campagne per gli animali, agli eventi antispecisti e vegani e a tematiche legate alle strategie di comunicazione. Insomma, una mutazione per rendere la Veganzetta sempre più una rivista.

Per non farci mancare nulla, abbiamo chiesto alla nostra grafica di reinterpretare il logo della Veganzetta mantenendo solo la “V” originaria che lo contraddistingue. Il risultato, che rappresenta a nostro avviso pienamente lo spirito del giornale, lo potete vedere in questo numero.

Attendiamo commenti, critiche, suggerimenti, apprezzamenti, aiuti e lamentele: il tutto ci sarà estremamente utile per continuare a crescere e caparbiamente esistere.

Dedichiamo questo numero a Baracchino e Desmond: due Cani che hanno vissuto in modo molto diverso e che ora non ci sono più. Il primo in libertà e dignitosamente, il secondo in catene e tra atroci sofferenze.

 

baracchino e desmond - Mutazioni

 

Liberi tutti, anche noi

cow 2787519 640 - Liberi tutti, anche noi

 

Liberi tutti, anche noi

Eravamo proprio lì, vi osservavamo attraverso le fessure. Siamo quelli del TIR che ieri, 29 febbraio 2012, alle 16 circa, era fermo per il blocco della SS24 a Bussoleno.
Ora siamo al mattatoio. Quello di via Traves. Quello in cui si realizza ogni giorno la forma più mostruosa di oppressione.
Fra pochissimo, convinto di averne il diritto, un macellaio cancellerà la nostra vita. Fra pochissimo la nostra vita diventerà merce da rivendere a chi è convinto che sia giusto comprarla.
Chi aprirà il nostro corpo allarga le braccia e dice, anche lui, che quello è solo il suo lavoro.
Continua a leggere