Il tour italiano di Progetto X: le date

alfredo meschi macello - Il tour italiano di Progetto X: le date

 

Finalmente sono giunte le prime date del tour estivo italiano del Progetto X.
L’elenco è del tutto provvisorio e verrà aggiornato non appena nuove date si aggiungeranno.

9 luglio, ore 19 Zoe, spiaggia Torre del Porticciolo, Alghero Continua a leggere

La “patria potestà” del concetto di antispecismo

Peter Singer 2017 01 e1613300606689 - La “patria potestà” del concetto di antispecismo

 

Si è concluso di recente il tour italiano di Peter Singer per la presentazione del suo nuovo libro “La cosa migliore che tu puoi fare. Cos’è l’altruismo efficace” edizioni Sonda. Il tour ha toccato città come Torino e Milano e rappresenta il ritorno in Italia del famoso filosofo dopo circa vent’anni.
Molti sono stati i titoli dei giornali dedicati all’evento (fortunatamente), molte le notizie riportate, alcune delle quali riguardanti l’antispecismo e purtroppo inesatte; proprio per tale ragione può essere utile fornire delle informazioni in merito.
Peter Singer è un filosofo australiano utilitarista, un saggista,  un docente universitario di bioetica ed è noto al grande pubblico per il libro “Liberazione animale” pubblicato per la prima volta nel 1975 e considerato un classico del pensiero liberazionista mondiale, ma non è – come si è scritto in molti giornali – il padre dell’antispecismo, ed è un errore scrivere – come ha fatto la rubrica del Corriere della Sera Veggoanch’io (sì, tu sì) – che “Proprio a Singer è attribuita infatti la patria potestà del concetto di antispecismo“.

Continua a leggere

Progetto “X” e la mostra fotografica “misoteria”

progetto x - Progetto "X" e la mostra fotografica "misoteria"

 

Fonte: Veganzetta


Con l’amico e attivista antispecista Alfredo Meschi abbiamo parlato molto a proposito di un suo particolare progetto che ora verrà proposto al pubblico: un lavoro sicuramente complesso e di ampio respiro che prende il nome di “X” e che viene definito, dal suo stesso ideatore, come una serie di “laboratori ed esperienze sulle strade della Liberazione“.
Una delle caratteristiche peculiari di “X” è l’aspetto temporaneo, errante – nomade se vogliamo – dei contenuti proposti: la creazione di una sorta di zona temporaneamente liberata per divulgare – per brevi periodi e in realtà territoriali, sociali e culturali diverse – un messaggio antispecista veicolato attraverso linguaggi e strumenti tra loro diversi ma sempre creativi, frutto della storia personale e professionale dei protagonisti del progetto stesso che – oltre ad Alfredo – sono la sua compagna Ilaria Farulli, il loro figlio Elia e l’inseparabile cagnolina Trudy.
Insomma una vera e propria famiglia antispecista in movimento (grazie ad un furgone appositamente attrezzato) per proporre a chi lo desidera una serie di suggestioni, d’idee, di esperienze e di messaggi in favore della lotta antispecista: “perché l’antispecismo possa diffondersi a macchia d’olio…“.
Continua a leggere

Veganzetta al MujaVeg Festival 2016

mujavegfestival 2016 - Veganzetta al MujaVeg Festival 2016

 

Sabato 11 e domenica 12 giugno si svolgerà a Muggia (TS) il MujaVeg Festival edizione 2016.
La due giorni del festival vegano giuliano sarà ricca di appuntamenti, eventi e incontri incentrati sulla tematica vegan, ma anche sull’antispecismo.
A tale proposito  sabato 11 giugno alle ore 13 presso il Teatro Verdi di Muggia, si terrà la seguente conferenza:

Antispecismo, veganismo e lotta contro il dominio
A cura di Adriano Fragano


L’antispecismo è una filosofia che veicola un’idea rivoluzionaria: cambiare radicalmente la società rendendola egualitaria, libertaria, non violenta e solidale con tutti gli esseri viventi e giungendo alla liberazione degli animali (anche umani…) dal gioco del dominio. Le implicazioni pratiche (individuali e collettive) derivanti da tale impostazione sono numerose e profonde, oltre che coerenti con i fondamenti  etici dell’antispecismo.

Come sempre saranno distribuiti gratuitamente i numeri cartacei di Veganzetta e sarà possibile acquistare il libro “Proposte per un Manifesto antispecista“.

Per visionare il programma completo della manifestazione: www.mujaveg.it/programma

Vi aspettiamo a Muggia.

Per maggiori informazioni:
http://www.mujaveg.it
www.facebook.com/events/249178788776963

Un bel confronto antispecista a Sassari

presentazione sassari 2016 - Un bel confronto antispecista a Sassari

 

Il 29 aprile 2016 si è tenuta a Sassari presso Il Vecchio Mulino la presentazione del libro “Proposte per un Manifesto antispecista” organizzata dall’associazione antispecista Zoe.
La trasferta in Sardegna è stata ampiamente positiva e la partecipazione e l’interesse del pubblico (43 presenti) manifestato attraverso numerose domande e un vivace dibattito, ne è stata la riprova.
Continua a leggere

Essere animalisti nella Palestina occupata: PAL in Italia

pal - Essere animalisti nella Palestina occupata: PAL in Italia

 

Ahmad Safi direttore dell’organizzazione PAL (Palestinian Animal League) intraprenderà un tour in Italia dal 13 al 18 aprile. PAL è il il primo gruppo per la protezione degli Animali che opera nei territori occupati da Israele in Palestina e Safi ne è il fondatore.
Il lavoro di un gruppo animalista in una zona come i territori occupati non è certo impresa da poco, le motivazioni che hanno spinto Safi a costituire una realtà locale del genere (un esperimento inedito nel Medio Oriente) possono essere riassunte nel motto dell’associazione: “aiutare gli animali, dare valore alle persone“. Nel sito web della trasmissione radiofonica Restiamo Animali si legge infatti a tal proposito:
Continua a leggere