Presentazione “Proposte per un Manifesto antispecista” ad Agripunk

manifesto antispecista agripunk marzo 2015 e1426453215738 - Presentazione "Proposte per un Manifesto antispecista" ad Agripunk

 

Le amiche e gli amici di Agripunk organizzano il 29 marzo 2015 un PRANZO CON L’AUTORE durante in quale sarà presentato dall’autore Adriano Fragano il libro Proposte per un Manifesto antispecista.
Vi aspettiamo.

29 marzo 2015 dalle ore 11
Agripunk località L’isola 61/a Ambra (AR)
Maggiori informazioni all’indirizzo: http://agripunkblog.blogspot.it/2015/03/domenica-29-marzo-dalle-ore-11-vi.html

“Proposte per un Manifesto antispecista” diventa un libro

copertina proposte per un manifesto antispecista - "Proposte per un Manifesto antispecista" diventa un libro

 

Care amiche e cari amici,

Si avvicina il rilascio della 14a revisione di “Proposte per un Manifesto antispecista” e questa volta c’è una grande novità: la nuova versione del testo diventa un libro che ha distribuzione nazionale grazie alla disponibilità e all’interesse della casa editrice NFC.
Il libro lo si potrà trovare in libreria entro marzo 2015 e una versione integrale del testo verrà pubblicata a breve su questo sito web, in modo che chi lo desidera potrà continuare a scaricare e divulgare “Proposte per un Manifesto antispecista” liberamente esattamente come fatto in passato.

Continua a leggere

Animalismo e doppio pensiero orwelliano

Fonte: Il Cambiamento


Dall’antropocentrismo all’antispecismo, dal veganesimo alla cultura della carne. Il rapporto dell’uomo con gli altri animali è spesso caratterizzato da profonde contraddizioni: come può un ‘amante degli animali’ essere allo stesso tempo un mangiatore di carne? Probabilmente si tratta di un controsenso, riconducibile a quel fenomeno che George Orwell definì ‘doppio pensiero’.

di Andrea Romeo – 20 Febbraio 2012

Che l’Occidente sia antropocentrico non vi è dubbio alcuno. L’antropocentrismo è una forma di pensiero che si ripercuote nella realtà determinando un’incessante recinzione e cementificazione della Natura, con l’obiettivo di creare habitat artificiali prevalentemente umani: la prima forma di Matrix in cui viviamo è la città. Tuttavia rimane il fatto che l’uomo, volente o nolente, deve convivere con altre creature che popolano il pianeta e, che ci piaccia o no, la Terra non è solo degli uomini, e guai se non fosse così, pena l’estinzione!


Continua a leggere qui: www.ilcambiamento.it/articoli/animalismo_doppio_pensiero_orwelliano


Il Cannocchiale di Galileo

Con piacere si segnala la pubblicazione online de “Il Cannocchiale di Galileo“, un interessante pamphlet di uno storico collaboratore di Veganzetta: Aldo Sottofattori.

Di seguito il link al documento in formato .pdf liberamente scaricabile e la presentazione a opera dell’autore che è direttamente contattabile all’indirizzo email: at44142©libero.it

Continua a leggere

Veganzetta al Veganch’io 2014

Sabato 30 agosto ore 15.30 – 17.30  a Vimercate (Milano) nell’area feste di Via degli Atleti, 1 in occasione del festival VEGANch’io 2014:

workshop 2: “Strategie e tattiche del movimento antispecista” con Aldo Sottofattori, Adriano Fragano (Veganzetta) e Benedetta Piazzesi.

Durante e dopo il workshop saranno distribuite le copie cartacee di Veganzetta e del libretto “Proposte per un Manifesto antispecista.

info: www.veganchio.org