Il rapporto tra antispecismo e anarchismo è complesso e contraddistinto da sentimenti di amore e odio. Fortunatamente ci sono punti di contatto e realtà (fisiche e virtuali) grazie alle quali un confronto costruttivo è possibile e avviato. Una di queste è Umanità Nova la storica testata anarchica che da qualche tempo sta dando spazio ad articoli a tema antispecista.
Segnalo un mio contributo pubblicato sul numero 27 anno 97.
Continua a leggere
Antispecismo
“il significato dell’antispecismo” incontro a Bergamo
In occasione della rassegna “Molte razze una sola specie” organizzata dalla LAV sezione di Bergamo, venerdì 6 ottobre 2017 si terrà una serata all’insegna dell’antispecismo dal titolo “Il significato dell’antispecismo. Una serata di confronto sull’antispecismo come sistema di valori per un nuovo rapporto non gerarchico tra gli Umani e gli altri Animali“.
Continua a leggere
E siamo a più di 5000 copie!
Le statistiche parlano chiaro e dicono che dall’aprile 2015 a oggi (21 settembre 2017) il libro “Proposte per un Manifesto antispecista“ continua a destare interesse.
Infatti sommando le copie cartacee distribuite (1.000) e di quelle digitali in formato pdf gratuito scaricate (più di 4.000), arriviamo a superare la cifra totale di 5.000.
Video: l’antispecismo è una forma di crescita interiore?
Sceltaetica.it (che ringrazio) pubblica uno estratto del video della conferenza di presentazione del libro tenuta in occasione del Vegan Days 2016 di Padova.
L’antispecismo è una forma di crescita interiore?
Risponde Adriano Fragano, autore del volume “Proposte per un Manifesto antispecista”, in occasione dei Vegan Days di Padova.
Video: Antispecismo e dialogo con le altre specie
Sceltaetica.it (che ringrazio) pubblica uno estratto del video della conferenza di presentazione del libro tenuta in occasione del Vegan Days 2016 di Padova.
Antispecismo e dialogo con le altre specie
L’antispecismo mira ad instaurare un dialogo con le altre specie? Come dovrebbe essere il nostro rapporto con le altre specie? Risponde Adriano Fragano, autore del volume “Proposte per un Manifesto antispecista”, in occasione dei Vegan Days di Padova.
Nasce ad Asti il CDL Felix
Con piacere si comunica la notizia della nascita di un Centro di Documentazione Libertario ad Asti. Il centro è stato chiamato CDL Felix e nel suo sito web alla pagina Chi siamo si legge:
Il Centro di Documentazione Libertario “Felix” (CDL Felix) nasce dall’esigenza di creare ad Asti uno spazio di dibattito e di cultura radicale e “altra” sulle tematiche di liberazione animale, umana e sessuale.
Tale realtà si propone di organizzare una serie di iniziative culturali (prestito, consultazione e presentazione di libri, cineforum, dibattiti, concerti, spettacoli teatrali e quant’altro) aventi per oggetto tre e fondamentali forme di liberazione:
- l’antispecismo, inteso come l’inserimento nella propria sfera di considerazione morale di tutti gli animali e non solo di quelli umani;
- l’anarchismo, come movimento di idee e di azione che pone al centro del proprio pensiero e della propria azione l’autogestione e l’azione diretta;
- l’antisessismo, come rifiuto di ogni dogmatismo identitario e di genere che pretenda di definirci e suddividerci in categorie basate sulla sessualità.