Pubblicato il nuovo “Manifesto Antispecista”

copertina nuova edizione manifesto antispecista 2022 - Pubblicato il nuovo "Manifesto Antispecista"

 

Care amiche e cari amici,

Finalmente è stata pubblicata la nuova edizione (la quindicesima) del Manifesto Antispecista.
Il libro è distribuito attualmente solo in formato digitale ebook (.epub), è in vendita su Manifestoantispecista.org e gradualmente sarà reso disponibile sulle principali piattaforme di vendita di ebook italiane (e non su Amazon).
Il lavoro per questa nuova edizione è stato più lungo del previsto per via delle modifiche apportate al testo, ciò si è reso necessario per chiarire con la maggiore precisione possibile i concetti espressi.
La nuova edizione pubblicata rappresenta la fase matura (e probabilmente definitiva) del progetto del Manifesto Antispecista – nato nell’ormai lontano 2007 – e la forma digitale scelta per la realizzazione e distribuzione, ne garantirà presenza e accesso costanti nel tempo. Il libro ha preso pertanto il seguente titolo “Manifesto Antispecista. Teoria, strategia, etica e utopia per una nuova società libera“.

Continua a leggere

Una nuova versione di “Manifesto Antispecista” è in arrivo

copertina nuova edizione manifesto antispecista 2022 - Una nuova versione di "Manifesto Antispecista" è in arrivo
Quella che vedete in apertura di questo articolo è la copertina della quindicesima versione del “Manifesto Antispecista” che a breve sarà pubblicata in formato .PDF e successivamente in formato EBOOK (.EPUB) in vendita online.
Il testo del libro ha subito numerosi cambiamenti, alcuni sostanziali, che lo hanno reso ancora più completo e chiaro nell’esposizione dei principi di base della teoria antispecista.
Per tale motivo la quattordicesima versione pubblicata nel 2015 è stata resa indisponibile in quanto superata.

Se desiderate ricevere un avviso (una tantum) quando sarà pubblicata la nuova versione, potete inviare un messaggio di email vuoto con oggetto avvisami alla casella di email: manifestoantispecista@riseup.net

Grazie per l’attenzione.

Adriano Fragano

Pane e antispecismo

inunzaia manifesto antispecista 2020 3 576x1024 - Pane e antispecismo

 

A volte (ma solo in particolari casi) l’antispecismo può diffondersi anche attraverso i gusti, i profumi e i colori della cucina vegetale. Per principio ho sempre evitato di accostare questi due mondi, ma una volta tanto è opportuno fare una doverosa eccezione. Esiste a Savona un ristorantino molto particolare sin dal nome: in’Unzaja. Trattasi di un luogo d’incontro e degustazione di cibo etico e vegetale, fondato e gestito da un piccolo ma agguerrito gruppo (Anna, Michele, Elia e la cagnolina Shiva) che in precedenza aveva dato vita all’esperienza dei Veganierranti.
Continua a leggere

Teoria intersezionale e antispecismo: una critica

Fonte: www.veganzetta.org/teoria-intersezionale-e-antispecismo-una-critica


Questo articolo inaugura su Veganzetta una serie di riflessioni critiche sul cosiddetto “movimento antispecista” come lo conosciamo attualmente e su alcune sue recenti tendenze, elaborazioni e proposte. In questo primo testo si propongono delle considerazioni di Aldo Sottofattori (storico esponente dell’antispecismo italiano, nonché autore in passato di numerosi articoli pubblicati su Veganzetta) sul rapporto tra intersezionalità e antispecismo, nel tentativo di comprendere – onestamente, serenamente e senza preconcetto alcuno – se la via dell’intersezionalità così come è stata intrapresa in ambito antispecista, abbia prospettive e una possibilità di sviluppo.
In coda al testo di Sottofattori, alcune considerazioni su quanto in esso proposto.
Ci si augura che sia gli argomenti affrontati da Sottofattori, sia le considerazioni sul suo articolo, possano essere di stimolo per l’avvio di un dibattito serio e propositivo sull’argomento.

Continua a leggere

Il libro un anno dopo: più di 2.100 copie distribuite

gb tino verducci ma - Il libro un anno dopo: più di 2.100 copie distribuite

 

Nell’aprile del 2015 con la pubblicazione online (che seguiva di pochi giorni quella cartacea) del testo di “Proposte per un Manifesto antispecista“, cominciava l’avventura editoriale di questo piccolo libro, ad un anno di distanza è giunto il momento di stilare un resoconto  di quanto fatto.

Nell’arco dell’anno sono state effettuate numerose presentazioni in Italia con vendita diretta, il formato digitale dell’opera è stato reso pubblico e liberamente scaricabile mediante il sito web Veganzetta.org che ha provveduto anche alla vendita delle copie cartacee via internet.
La pubblicazione e la presentazione del libro mi hanno dato la possibilità di incontrare e confrontarmi – di persona o virtualmente – con un considerevole numero di lettrici e lettori che hanno voluto partecipare alla discussione delle idee proposte nel testo con osservazioni, critiche e suggerimenti.
Continua a leggere

“Proposte per un Manifesto antispecista” diventa un libro

copertina proposte per un manifesto antispecista - "Proposte per un Manifesto antispecista" diventa un libro

 

Care amiche e cari amici,

Si avvicina il rilascio della 14a revisione di “Proposte per un Manifesto antispecista” e questa volta c’è una grande novità: la nuova versione del testo diventa un libro che ha distribuzione nazionale grazie alla disponibilità e all’interesse della casa editrice NFC.
Il libro lo si potrà trovare in libreria entro marzo 2015 e una versione integrale del testo verrà pubblicata a breve su questo sito web, in modo che chi lo desidera potrà continuare a scaricare e divulgare “Proposte per un Manifesto antispecista” liberamente esattamente come fatto in passato.

Continua a leggere